Prevenzione e cura della parodontite con approccio conservativo a Roma Prenestino

Parodontite e PerioReGen® a Roma Prenestino: prevenire la perdita dei denti con un metodo innovativo

La parodontite è una malattia multifattoriale che richiede un approccio specialistico strutturato. A Roma Prenestino lo Studio dentistico Andreasi Bassi utilizza il protocollo PerioReGen® per individuare le reali cause dell infiammazione, controllare l' infezione profonda e favorire la rigenerazione dei tessuti di supporto del dente. L'obiettivo è preservare i denti naturali ogni volta che le condizioni cliniche lo consentono, con terapie il più possibile conservative.

Che cos è la parodontite e perché non va sottovalutata

La parodontite è una malattia infiammatoria cronica che aggredisce i tessuti di supporto del dente, come gengiva, legamento parodontale e osso alveolare. Non è solo un problema estetico, ma una patologia che, se trascurata, può portare alla perdita dei denti. I batteri presenti nella placca e nel biofilm sottogengivale, associati a fattori come fumo, predisposizione genetica, stress o ridotte difese immunitarie, possono innescare un processo degenerativo che indebolisce progressivamente la stabilità dei denti.

Il vero rischio della parodontite è la sua evoluzione silenziosa. Spesso i sintomi iniziali sono sfumati e non causano dolore evidente. Quando compaiono mobilità dentale, recessioni gengivali marcate o difficoltà nella masticazione, il danno ai tessuti di supporto può già essere in fase avanzata e non sempre completamente reversibile. Per questo la diagnosi precoce riveste un ruolo fondamentale.

I primi segnali da riconoscere

Esistono alcuni segnali che non devono essere trascurati: sanguinamento delle gengive durante lo spazzolamento o l uso del filo interdentale, gonfiore gengivale, gengive arrossate o lucide, alitosi persistente, denti che appaiono più lunghi perché la gengiva si è ritirata, spazi che si aprono tra i denti e sensazione di instabilità quando si mastica. Anche una maggiore sensibilità al freddo o al caldo può essere un campanello di allarme.

Riconoscere questi sintomi e rivolgersi allo Studio dentistico Andreasi Bassi consente di intervenire in una fase più favorevole, preservando tessuti e denti naturali e riducendo la necessità di terapie più invasive.

Come agisce il metodo PerioReGen®

PerioReGen® è un protocollo clinico che integra diagnostica digitale, valutazioni radiografiche e analisi mirate della flora batterica parodontale. Attraverso strumenti come il microscopio a contrasto di fase e, quando indicato, test microbiologici, è possibile identificare i batteri più aggressivi e definire una strategia terapeutica personalizzata. Non si tratta di una sola seduta di igiene, ma di un percorso strutturato che mira a ridurre l infiammazione, stabilizzare la malattia e favorire la rigenerazione dei tessuti.

Il trattamento può includere sedute di detartrasi professionale profonda, terapia causale del biofilm, igiene domiciliare guidata, antisettici mirati e, nei casi selezionati, antibiotici specifici. L approccio è conservativo e, quando possibile, non chirurgico. L obiettivo è ottenere una riduzione delle tasche parodontali, una gengiva più sana e una maggiore stabilità dei denti nel tempo.

Conservare i denti naturali ogni volta che è possibile

In presenza di parodontite avanzata la tentazione può essere quella di sostituire subito i denti compromessi con impianti. Il protocollo PerioReGen® segue una filosofia diversa: valutare con attenzione quali elementi dentari possono essere recuperati e stabilizzati. Un dente naturale, quando adeguatamente curato, offre spesso un miglior equilibrio biomeccanico, una sensibilità più naturale e un rapporto più armonico con i tessuti circostanti rispetto a una riabilitazione esclusivamente implantare.

La scelta terapeutica viene sempre condivisa con il paziente, illustrando in modo chiaro benefici, limiti e tempi del percorso, per costruire un piano di cura realmente su misura.

Perché il mantenimento è fondamentale per evitare recidive

La parodontite è una patologia a tendenza cronica. Anche dopo la fase intensiva di trattamento, il mantenimento rappresenta una parte essenziale del successo terapeutico. Richiami periodici, sedute di igiene professionale dedicate e monitoraggio del tessuto gengivale permettono di intercettare sul nascere eventuali nuovi segni di infiammazione e di intervenire prima che il quadro peggiori.

Una corretta igiene domiciliare, l eliminazione di abitudini dannose come il fumo e la collaborazione attiva del paziente sono elementi fondamentali per mantenere stabili nel tempo i risultati ottenuti con PerioReGen.

Perché affidarsi allo Studio dentistico Andreasi Bassi

Lo Studio dentistico Andreasi Bassi affronta la malattia parodontale con un approccio conservativo e multidisciplinare, basato su diagnosi digitale, protocolli strutturati e continua attenzione al rapporto tra parodonto, funzione masticatoria ed estetica del sorriso. Ogni percorso di cura viene pianificato in modo personalizzato, valutando storia clinica, fattori di rischio e aspettative del paziente.

L obiettivo non è solo fermare l infezione, ma accompagnare la persona in un cammino di recupero della salute orale, spiegando in modo chiaro le fasi del trattamento e supportando il paziente nelle scelte quotidiane utili a preservare i risultati nel lungo periodo.

Tutto quello che devi sapere sulla parodontite: FAQ

1. Che cos'è la parodontite e quali sintomi devono preoccupare?

La parodontite è un'infezione cronica dei tessuti di supporto del dente che può causare gengive ritirate, perdita di osso e mobilità dentaria. I segnali più comuni sono sanguinamento durante lo spazzolamento, alitosi, sensibilità, gengive che si abbassano e denti che si spostano. Intervenire precocemente aiuta a prevenire danni irreversibili.

2. In cosa consiste il metodo PerioReGen® e perché è diverso dai protocolli tradizionali?

PerioReGen® integra diagnostica digitale, microscopia e analisi batterica per individuare i microrganismi responsabili dell'infezione. Permette di impostare una terapia mirata e conservativa, non standardizzata, con risultati più stabili e personalizzati.

3. Il trattamento con PerioReGen® richiede sempre la chirurgia?

No. In molti casi sono sufficienti terapie non chirurgiche come detartrasi profonda, decontaminazione del biofilm e antibiotici mirati. La chirurgia viene valutata solo quando il tessuto è compromesso in modo significativo.

4. È possibile salvare i denti naturali anche in presenza di piorrea avanzata?

In molti casi sì. Il protocollo PerioReGen® mira alla preservazione dei denti naturali quando clinicamente possibile, poiché un dente naturale offre migliori vantaggi biologici ed estetici rispetto alla sostituzione immediata con impianti.

5. Quanto è importante il mantenimento dopo la cura della parodontite?

Il mantenimento è essenziale per evitare recidive. Richiami periodici, monitoraggio e igiene guidata permettono di mantenere stabili nel tempo i risultati ottenuti e prevenire l'infiammazione.

Se avverti i sintomi della parodontite, valuta se il metodo PerioReGen® è indicato per te. Prenota un appuntamento presso lo Studio dentistico Andreasi Bassi a Roma Prenestino.

Image

Studio Dentistico Dr. Mirko Andreasi Bassi

Iscr. Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri n° O04757 di Roma

Largo Appio Claudio, 385, 00174 Roma RM

P.Iva: IT09497550583

C.F. : NDRMRK67A15H5010

Tel: 06 7480736

Cell: 327 4593007

Mail: info@andreasibassidentista.it

Parcheggio

Europarking
Via Quintilio Varo, 48/70
Tel: 06 748 0206

Bus

55 - 71 - 120
Metro

Metro

Giulio Agricola
Subaugusta

Orari di studio

Lunedì:  09:00/13:00 - 14:00/18:00
Martedì:  09:00/13:00 - 14:00/17:00
Mercoledì:  09:00/13:00 - 14:00/18:00
Giovedì:  09:00/13:00 - 14:00/17:00
Venerdì:  09:00/13:00 - 14:00/17:00

Image