Parodontite e approccio PerioReGen a Roma: curare la piorrea salvando i denti naturali
Che cos’è la parodontite e perché è così delicata
La parodontite è l’evoluzione della gengivite: un’infiammazione cronica dei tessuti di supporto dei denti che può portare a gengive ritirate, perdita di osso, mobilità dentaria e, nei casi più avanzati, alla perdita dei denti. Alla base c’è una complessa infezione batterica che si annida in profondità, sotto gengiva, rendendo insufficiente la semplice igiene superficiale.
I segnali da non ignorare nella parodontite
Sanguinamento mentre ti lavi i denti, alito cattivo, sensibilità, sensazione di denti più lunghi, spostamenti dentari e lieve mobilità sono campanelli d’allarme tipici della piorrea. In presenza di questi sintomi, una visita parodontale specialistica presso lo Studio dentistico Andreasi Bassi a Roma è fondamentale per intercettare il problema prima che i danni diventino irreversibili.
Perché il “metodo classico” non basta sempre a curare la parodontite
Molte persone con parodontite sono state trattate con cure “standard” che non hanno dato risultati duraturi. Questo accade perché la composizione batterica è diversa da paziente a paziente e una terapia generica, uguale per tutti, spesso non è sufficiente. È qui che l’approccio PerioRegen fa la differenza, puntando su una diagnosi personalizzata prima ancora che sulla cura.
Che cos’è l’approccio PerioRegen dello Studio Andreasi Bassi e perché è diverso
Con PerioRegen, il Dott. Mirko Andreasi Bassi studia in dettaglio la tua situazione tramite microscopio a contrasto di fase e, quando necessario, analisi molecolare dei batteri coinvolti. In questo modo è possibile definire una terapia su misura per la tua parodontite, selezionando igiene professionale profonda, antisettici mirati e, se indicato, antibiotici specifici in base al tipo di batteri presenti.
Come si svolge la cura con PerioRegen
In molti casi, l’approccio PerioRegen a Roma prevede poche sedute (talvolta anche solo due) in cui si effettua una igiene professionale profonda su tutti i quadranti, accompagnata da farmaci mirati e da istruzioni personalizzate per la gestione domiciliare. L’obiettivo è ridurre la carica batterica, stabilizzare le gengive e fermare la progressione della malattia, spesso senza ricorrere a chirurgia invasiva.
Salvare i denti naturali e mantenere la parodontite sotto controllo
L’approccio PerioRegen nasce con un obiettivo preciso: salvare i denti naturali ogni volta che le condizioni cliniche lo permettono, evitando estrazioni e sostituzioni immediate con impianti. Quando stabilizzati, infatti, i denti propri risultano spesso più affidabili e duraturi degli impianti, garantendo benefici superiori sia dal punto di vista funzionale che biologico.
Una volta conclusa la terapia attiva, la parodontite a Roma viene gestita attraverso un programma di mantenimento personalizzato che include richiami periodici di igiene, controlli clinici mirati e monitoraggio costante dei segni di infiammazione. Questo percorso permette di preservare la stabilità dei tessuti, prevenire recidive e mantenere nel tempo i risultati ottenuti, proteggendo la salute del sorriso in modo duraturo.
Hai sintomi di parodontite o ti hanno detto che l’unica soluzione è estrarre i denti? Scopri di più sull’ approccio PerioRegen a Roma e valuta con il Dott. Mirko Andreasi Bassi se è possibile salvare i tuoi denti naturali prima di pensare agli impianti.
