Odontoiatria Pediatrica Roma Garbatella | Studio Andreasi Bassi

Image

Dentista per bambini a Roma

Presso lo Studio dentistico Andreasi Bassi, la pedodonzia si basa su un approccio specialistico e personalizzato, dedicato alla salute orale dei bambini fin dai primi anni di vita. Ogni piccolo paziente viene accolto in un ambiente sereno e rassicurante, dove le cure odontoiatriche sono mirate, mini-invasive e accompagnate da una comunicazione empatica che riduce l’ansia e favorisce la fiducia. Lo studio pone particolare attenzione alla prevenzione della carie, al controllo dello sviluppo orale e all’educazione all’igiene dentale, con l’obiettivo di garantire un sorriso sano e duraturo. Grazie alla competenza clinica e all’attenzione individuale, lo Studio dentistico Andreasi Bassi rappresenta un punto di riferimento a Roma per l’odontoiatria pediatrica e la cura dei denti nei bambini.

Prevenzione precoce

Uno dei principali vantaggi della pedodonzia è la possibilità di identificare e prevenire problemi dentali prima che diventino seri. Visite regolari dal pedodontista permettono di monitorare la crescita e lo sviluppo dei denti e delle mascelle, individuando tempestivamente eventuali anomalie come carie, malocclusioni o cattive abitudini orali (come succhiarsi il pollice), che possono influire sullo sviluppo corretto della bocca e dei denti.

Educazione all'igiene orale

I pedodontisti non si limitano solo al trattamento delle patologie dentali, ma svolgono un ruolo fondamentale nell'educare i bambini e i loro genitori sull'importanza dell'igiene orale quotidiana. Imparare le corrette abitudini di spazzolatura e uso del filo interdentale fin dall'infanzia pone le basi per una vita di salute orale. Inoltre, il pedodontista può fornire consigli specifici su una dieta equilibrata per mantenere denti forti e sani.

Esperienze positive

La paura del dentista può radicarsi fin dall'infanzia e persistere fino all'età adulta, influenzando negativamente la frequenza delle visite odontoiatriche e, di conseguenza, la salute orale. La pedodonzia è specializzata nell'offrire un ambiente accogliente e rassicurante per i bambini, utilizzando tecniche comunicative adatte alla loro età per spiegare i trattamenti in modo che non appaiano spaventosi.

Pedodonzia: odontoiatria infantile per la salute orale dei bambini

La pedodonzia, conosciuta anche come odontoiatria infantile, è una specializzazione dell’odontoiatria che si dedica alla cura dei denti nei bambini, dalla nascita fino all’adolescenza. Il dentista pediatrico, o pedodontista, è un professionista esperto nella prevenzione e nel trattamento delle principali problematiche dentali dell’età evolutiva.

Di cosa si occupa il pedodontista

Il pedodontista è in grado di diagnosticare e curare diverse condizioni orali tipiche dell’infanzia, tra cui:

  • Carie dentali nei bambini
  • Malocclusioni e problemi ortodontici
  • Lesioni traumatiche ai denti da latte
  • Problemi gengivali pediatrici
  • Infezioni del cavo orale

Oltre alle cure, il dentista per bambini fornisce ai genitori consigli per l’igiene orale, aiutando i più piccoli a sviluppare fin da subito buone abitudini dentali.

Perché è importante l’odontoiatria infantile

L’odontoiatria pediatrica svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione dei problemi dentali e nella promozione della salute del sorriso fin dai primi anni di vita. Tra i principali benefici:

  • Prevenzione di carie e patologie orali
  • Miglioramento della salute generale del bambino
  • Sviluppo di corrette pratiche di igiene dentale
  • Riduzione di ansia e paura del dentista
Image

Quando fare la prima visita dal dentista pediatrico

La prima visita odontoiatrica per bambini è consigliata tra i 18 e i 24 mesi, anche se la dentizione da latte non è ancora completa. Questa visita precoce permette di valutare lo stato di salute dei denti e delle gengive e di ricevere indicazioni utili su come prendersi cura della bocca del bambino.

Affidarsi a un dentista pediatrico esperto significa garantire al proprio figlio un approccio sereno, professionale e su misura per le sue esigenze, con l’obiettivo di crescere con un sorriso sano e forte.

I genitori svolgono un ruolo fondamentale nella promozione della salute orale dei bambini e nella prevenzione delle carie sin dai primi mesi di vita.

Seguendo alcune semplici abitudini quotidiane, è possibile favorire una corretta igiene dentale e costruire un rapporto positivo con la cura dei denti. Ecco alcuni consigli utili per la cura dei denti dei più piccoli:

  • Iniziare a pulire i denti fin dalla nascita, utilizzando una garza umida per rimuovere delicatamente i residui di latte.
  • Usare uno spazzolino a setole morbide e testina piccola, con sola acqua nei primi mesi.
  • Introdurre un dentifricio al fluoro per bambini a partire da circa un anno di età, in piccole quantità.
  • Spazzolare i denti almeno due volte al giorno, per almeno due minuti, adattando la durata in base al numero di denti presenti.
  • Integrare l’uso del filo interdentale una volta al giorno, non appena i denti iniziano a toccarsi tra loro.
  • Prenotare controlli regolari dal dentista pediatrico, anche in assenza di problemi evidenti, per monitorare lo sviluppo orale e prevenire patologie.

Queste semplici attenzioni quotidiane, se associate al supporto di uno studio dentistico competente in pedodonzia, rappresentano la base per un sorriso sano, forte e duraturo fin dalla prima infanzia.

Image

Dott.ssa Simona Andreasi Bassi

Nel 1993 consegue il Diploma in Odontotecnica con il massimo dei voti. Nel 2005 si laurea, presso l’Università di Roma La Sapienza, in Odontoiatria e Protesi dentaria con il massimo dei voti e tesi sperimentale, pubblicata su rivista scientifica, in Odontoiatria Conservatrice. Partecipa a numerosi corsi di formazione: Corso biennale in Ortodonzia (2005-2006); Corso di Odontoiatria Conservatrice ed Estetica (2009); Corso di Protesi Fissa (2009); Corso di Fotografia Odontoiatrica (2011); nonché vari corsi di Comunicazione Efficace (2015). Svolge il suo lavoro con, precisione, passione e determinazione. Si dedica all’Odontoiatria Generale con particolare attitudine alla Conservativa ed alla Odontoiatria Pediatrica. Si occupa di prevenzione del Carcinoma del cavo orale. Collabora con prestigiosi studi dentistici romani.

Un sorriso sano fin dall'infanzia con lo studio di Mirko Andreasi Bassi

La pedodonzia, o odontoiatria pediatrica, richiede un approccio delicato e specifico, adeguato alle esigenze dei più piccoli. Lo studio di Mirko Andreasi Bassi è progettato pensando a loro: ambienti colorati, accoglienti e personale altamente qualificato che sa come trasformare ogni trattamento in un'avventura senza paura.

Image

Studio Dentistico Dr. Mirko Andreasi Bassi

Iscr. Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri n° O04757 di Roma

Largo Appio Claudio, 385, 00174 Roma RM

P.Iva: IT09497550583

C.F. : NDRMRK67A15H5010

Tel: 06 7480736

Cell: 327 4593007

Mail: info@andreasibassidentista.it

Parcheggio

Europarking
Via Quintilio Varo, 48/70
Tel: 06 748 0206

Bus

55 - 71 - 120
Metro

Metro

Giulio Agricola
Subaugusta

Orari di studio

Lunedì:  09:00/13:00 - 14:00/18:00
Martedì:  09:00/13:00 - 14:00/17:00
Mercoledì:  09:00/13:00 - 14:00/18:00
Giovedì:  09:00/13:00 - 14:00/17:00
Venerdì:  09:00/13:00 - 14:00/17:00

Image